Chiesa Cristiana Ortodossa In Occidente
Arcidiocesi Metropolitana d’Europa
e di tutto il piemonte
“Che siano
una cosa sola”

S.E. Rev.ma
Mons. Gabriele Fiume
Arcivescovo Metropolita


Biografia

Gabriele Fiume, al secolo Domenico Fiume, nasce a Reggio Calabria, il 4 Agosto 1979. Nel 1988 con la sua famiglia lascia la Calabria per motivi di lavoro e va a vivere in Lombardia dove rimarrà fino al 1998 per poi trasferirsi definitivamente in Piemonte. Fin da bambino ha sempre sentito viva una forte attrazione per la vita spirituale che lo ha spinto a prendere parte attiva alla vita parrocchiale con devozione ed impegno. Negli anni ’90 conosce il Rinnovamento nello Spirito che comincerà a frequentare assiduamente.

 

Nel 1999 si reca a Roma ed entra dai Padri Passionisti dove rimarrà fino al 2004. Due sacerdoti della Chiesa Ortodossa che lo seguivano da anni si presentano a casa sua e gli propongono di iniziare un cammino vocazionale con loro.

 

Consigliato ed incoraggiato, Domenico decide di accettare e comincia un percorso vocazionale nella Chiesa Ortodossa come monaco, a seguito del quale, dopo un periodo di formazione, riceve la tonsura monastica ed assume il nome di Gabriele, e riceve anche gli Ordini Minori (Accolitato, Ostiariato, Lettorato, Esorcistato).
Il 28 Luglio 2006 viene ordinato Diacono, e il 28 Agosto dello stesso anno è ordinato Sacerdote.

 

Tali ordinazioni vengono conferite nella Cattedrale Ortodossa dei Santi Nicola e Ambrogio dal Metropolita Sua Beatitudine Evloghios della Chiesa Greco-Ortodossa del Vecchio Calendario, appartenente alla Diaspora Russa che ha mantenuto ininterrotta la Successione Apostolica la cui discendenza è storicamente provata essere quella di Antiochia della sede Apostolica fondata dagli Apostoli Pietro e Andrea.

 

Nel 2011, fonda il Monastero di San Bartolomeo Apostolo a Ferrere (AT).

 

Il 1 febbraio 2007, Gabriele viene riordinato sacerdote da S.E. Monsignor Antonio De Rosso , Metropolita Primate della Chiesa Ortodossa in Italia ( in comunione con il Santo Sinodo del Patriarcato di Kiev riconosciuto canonicamente anche dal Patriarcato di Costantinopoli), con il Santo Sinodo del Patriarcato di Bulgaria, e con la Chiesa Ortodossa di Montenegro.

 

Monsignor De Rosso è stato anche sacerdote della Chiesa Cattolica Romana. Il 24 Gennaio 2015, Mons Gabriele viene consacrato Vescovo da S. Beatitudine il Metropolita Primate Mons. Onofrio , assistito da Sua Beatitudine Mihail, al secolo Gheorghe Buriana. Tale consacrazione episcopale era stata stabilita dal Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa.

 

Il Santo Sinodo autorizza S. Beatitudine il Metropolita Primate Monsignor Onofrio a concedere il Tomos di autonomia a Monsignor Gabriele che veniva elevato ad Arcivescovo conservando il titolo di Abate del Monastero.